Le iscrizioni sono chiuse. Grazie per esserti iscritto.
REGOLAMENTO
ORGANIZZAZIONE
ShorTS International Film Festival è organizzato dall’Associazione Maremetraggio ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati.
-
DATA E DURATA
ShorTS International Film Festival si terrà a Trieste dall’ 1 al 9 luglio 2022, per la durata di 9 (nove) giorni.
-
SEZIONI DEL FESTIVAL
Il Festival si suddivide in cinque sezioni:
- Sezione Maremetraggio
- Sezione Last Chance
- Sezione ShorTS Virtual Reality
- Sezione Shorter Kids’n’Teens
- Sezione Nuove Impronte (su invito)
-
SEZIONE MAREMETRAGGIO
In questa sezione concorrono i cortometraggi che abbiano ottenuto un qualsiasi premio ad uno o più Festival a livello internazionale nel corso dell’anno 2021. Il cortometraggio inviato non dovrà superare i 20 minuti di durata e dovrà essere stato prodotto dopo gennaio 2020.
La selezione dei film avviene a cura e a giudizio insindacabile della Direzione Artistica del Festival.
-
SEZIONE LAST CHANCE
In questa sezione possono partecipare i corti che non hanno vinto nessun premio, della durata massima di 10 minuti prodotti dopo gennaio 2021 e di qualsiasi genere.
Un massimo di dieci corti selezionati entrerà di diritto nella Sezione Maremetraggio.
-
SEZIONE SHORTS VIRTUAL REALITY
In questa sezione possono partecipare i cortometraggi VR della durata massima di 20 minuti.
I formati devono essere compatibili per la visione con i visori Oculus Go.
Eventuali cortometraggi realizzati in formati diversi da quello indicato sopra potranno tuttavia essere sottoposti direttamente all’attenzione del curatore della sezione come proposta per eventi speciali.
-
SEZIONE SHORTER KIDS’N’TEENS
In questa sezione possono partecipare cortometraggi di ogni genere dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. I cortometraggi devono essere prodotti dopo gennaio 2021 e non superare i 15 minuti di durata. La selezione dei film per le due sezioni (Shorter Kids e Shorter Teens) viene realizzata dai Selecters, un gruppo di bambini e ragazzi coordinati dalla Direzione Artistica del festival, nel corso di un percorso didattico di alfabetizzazione cinematografica. Il premio del pubblico sarà assegnato da due giurie composte da bambini e ragazzi (dai 6 ai 10 anni per la sezione Kids, dagli 11 ai 15 per la sezione Teens).
-
SEZIONE NUOVE IMPRONTE
Nuove Impronte è una sezione competitiva dedicata alla scoperta e alla valorizzazione di autori emergenti o non ancora affermati. Concorrono lungometraggi italiani e internazionali, sia fiction che documentari, di durata superiore ai 70 minuti. I film dovranno essere stati prodotti tra gennaio 2021 e giugno 2022 e saranno presentati – preferibilmente – in anteprima italiana, internazionale, mondiale.
La selezione avviene su invito diretto a giudizio insindacabile dei curatori della sezione.
-
MATERIALE RICHIESTO PER L’ISCRIZIONE
Per iscrivere al Festival il proprio cortometraggio è necessario compilare la procedura on-line su una delle seguenti piattaforme, entro e non oltre il 28 febbraio 2022:
Festhome (https://festhome.com/f/2418)
Filmfreeway (https://filmfreeway.com/festival/ShorTSInternationalFilmFestival)
I film entreranno a far parte dell’archivio del Festival che potrà farne uso per eventuali proiezioni gratuite all’interno di scuole, circoli, ecc…
Per altri tipi di proiezione sarà cura del Festival richiedere, di volta in volta, l’autorizzazione scritta.
-
FILM SELEZIONATI
Gli autori dei film selezionati verranno contattati dalla segreteria organizzativa del Festival e dovranno inviare quanto prima i materiali che verranno richiesti al momento della comunicazione della selezione (foto, testi, lista dialoghi…).
-
PROIEZIONE DEI FILM IN CONCORSO
Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione Artistica del Festival e verranno comunicati alla definizione del programma.
-
PREMI
La Direzione del Festival nominerà una o più Giurie composte da esperti del settore cinematografico per l’assegnazione dei seguenti premi principali:
Sezione Maremetraggio
- Premio al miglior cortometraggio (5.000,00 €)
- Premio al miglior corto italiano (3.000,00 €)
- Premio AMC al miglior montaggio
- Premio al miglior cortometraggio votato dal pubblico
Sezione Virtual Reality
- Premio al miglior corto Virtual Reality (2.000,00 €)
Sezione Shorter Kids’n’Teens
- Premio Shorter Kids al miglior cortometraggio
- Premio Shorter Teens al miglior cortometraggio
Sezione Nuove Impronte:
- Premio al miglior lungometraggio
- Premio del pubblico al miglior lungometraggio votato dal pubblico
- Premio SNCCI al miglior lungometraggio votato dalla giuria della critica
La direzione artistica del Festival è libera di aggiungere o modificare i premi sopra elencati e si riserva altresì il diritto di assegnare eventuali menzioni speciali.
N.B.: Il premio in denaro si intende al lordo della ritenuta a titolo di imposta del 25% ai sensi dell’art. 30, 2° comma DPR 600/73 ed è destinato al regista del cortometraggio vincitore. Qualora il premio dovesse essere incassato da parti terze (produzione o distribuzione) sarà necessario presentare una liberatoria da parte del regista.
Il premio in denaro notificato e non ritirato dal vincitore non può essere esigibile allo scadere di un anno dalla comunicazione.
-
NORME GENERALI
Ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere. I partecipanti al concorso autorizzano il Festival ad utilizzare il loro nominativo e relativo indirizzo per tutti gli usi connessi alla manifestazione. Le informazioni della scheda di partecipazione saranno rese pubbliche sul catalogo della manifestazione e sul sito internet del Festival.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Il presente regolamento è redatto in italiano e inglese. In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana.
Il regolamento può essere scaricato qui.
Iscriviti su una delle seguenti piattaforme.
Si prega di utilizzare solo una delle due opzioni.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
maremetraggio@pec.it - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy