Regolamento / ShorTS IFF 2023
1. ORGANIZZAZIONE
ShorTS International Film Festival (ShorTS IFF) è organizzato dall’Associazione Maremetraggio ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati.
ShorTS IFF è da più di vent’anni punto di riferimento per il genere del cortometraggio a livello internazionale e per il cinema emergente. In ogni edizione ShorTS IFF si prefigge di far conoscere il genere del cortometraggio a un pubblico ampio e eterogeneo, con particolare attenzione a bambini e ragazzi, e di indagare i recenti sviluppi nell’ambito delle nuove tecnologie.
2. DATA E DURATA
La 24esima edizione di ShorTS International Film Festival si terrà a Trieste dall’ 1 all’8 luglio 2023, per la durata di 8 (otto) giorni.
3. SEZIONI COMPETITIVE
Il Festival si articola in 6 sezioni competitive. Sono state introdotte 3 sezioni nuove per diversificare e completare la storica sezione Maremetraggio.
La selezione dei film avviene a cura e a giudizio insindacabile della Direzione Artistica del Festival.
3.1 SEZIONE MAREMETRAGGIO
In questa sezione concorrono cortometraggi di qualsiasi genere provenienti da tutto il mondo, della durata massima di 20 minuti (titoli inclusi) e prodotti dopo gennaio 2022.
3.2 SEZIONE SHORTS EXPRESS
In questa sezione concorrono cortometraggi di qualsiasi genere provenienti da tutto il mondo, della durata massima di 5 minuti (titoli esclusi), prodotti dopo gennaio 2022.
3.3 SEZIONE ITALIA IN SHORTS
In questa sezione concorrono cortometraggi italiani di qualsiasi genere della durata massima di 20 minuti (titoli inclusi), prodotti dopo gennaio 2022.
3.4 SEZIONE ECO-SHORTS
In questa sezione concorrono cortometraggi di qualsiasi genere provenienti da tutto il mondo a tematica ambientale (declinata sia sociale che scientifica) della durata massima di 15 minuti (titoli inclusi), prodotti dopo gennaio 2022.
3.5 SEZIONE SHORTER KIDS’N’TEENS
In questa sezione possono partecipare cortometraggi di qualsiasi genere provenienti da tutto il mondo, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. I cortometraggi devono avere una durata massima di 15 minuti (titoli inclusi) e devono essere prodotti dopo gennaio 2022.
La selezione dei film si sviluppa in due segmenti (Shorter Kids e Shorter Teens) e viene realizzata da bambini e ragazzi, i cosiddetti Selecters, durante un percorso didattico di alfabetizzazione cinematografica sotto la guida della Direzione Artistica del Festival. I premi dei due segmenti saranno assegnati da due diverse giurie, per la sezione Kids composta da bambini di età 6 – 10 anni, per la sezione Teens da ragazzi di età 11 – 15 anni.
3.6 SEZIONE SHORTS VIRTUAL REALITY
In questa sezione concorrono cortometraggi VR della durata massima di 20 minuti.
I formati devono essere compatibili per la visione con i visori Oculus Go.
4. MODALITA’ D’ ISCRIZIONE
Per iscrivere al Festival il proprio cortometraggio è necessario seguire la procedura on-line su una delle seguenti piattaforme, entro e non oltre il 28 febbraio 2023:
Festhome (https://festhome.com/f/2418)
Filmfreeway (https://filmfreeway.com/festival/ShorTSInternationalFilmFestival)
I film entreranno a far parte dell’archivio del Festival che potrà farne uso per eventuali proiezioni gratuite a fini didattici, di ricerca o di altro tipo, in diverse sedi e in diversi contesti legati al Festival, ma sempre ed esclusivamente di carattere non commerciale.
5. FILM SELEZIONATI
Gli autori dei film selezionati verranno contattati dalla segreteria organizzativa del Festival e dovranno inviare i materiali richiesti al momento della comunicazione della selezione entro le scadenze stabilite.
6. PROIEZIONE DEI FILM IN CONCORSO
Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione Artistica del Festival e verranno comunicati alla definizione del programma.
7. PREMI
I film selezionati concorreranno per numerosi premi. Accanto ai premi per i migliori cortometraggi votati dal pubblico ci saranno i premi assegnati da una o più giurie di esperti del settore cinematografico nominati dalla Direzione del Festival.
Sezione Maremetraggio
Premio al miglior cortometraggio (4.000,00 €)
Premio del pubblico al miglior cortometraggio
Sezione ShorTS Express
Premio del pubblico al miglior cortometraggio (1.000,00 €)
Sezione Italia in ShorTS
Premio al miglior cortometraggio (2.000,00 €)
Premio AMC al miglior montaggio
Sezione Eco-ShorTS
Premio del pubblico al miglior cortometraggio a tematica ambientale (1.000,00 €)
Sezione Shorter Kids’n’Teens
Premio Shorter Kids al miglior cortometraggio (Premio della Giuria Kids)
Premio Shorter Teens al miglior cortometraggio (Premio della Giuria Teens)
Sezione ShorTS Virtual Reality
Premio del pubblico al miglior cortometraggio in Virtual Reality (2.000,00 €)
La direzione artistica del Festival è libera di aggiungere o modificare i premi sopra elencati e si riserva altresì il diritto di assegnare eventuali menzioni speciali.
N.B.: Il premio in denaro si intende al lordo della ritenuta a titolo di imposta del 25% ai sensi dell’art. 30, 2° comma DPR 600/73 ed è destinato al regista del cortometraggio vincitore. Qualora il premio dovesse essere incassato da parti terze (produzione o distribuzione) sarà necessario presentare una liberatoria da parte del regista.
Il premio in denaro notificato e non ritirato dal vincitore non può essere esigibile allo scadere di un anno dalla comunicazione.
8. NORME GENERALI
Ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere. I partecipanti al concorso autorizzano il Festival ad utilizzare il loro nominativo e relativo indirizzo per tutti gli usi connessi alla manifestazione. Le informazioni della scheda di partecipazione saranno rese pubbliche sul catalogo della manifestazione e sul sito internet del Festival.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Il presente regolamento è redatto in italiano e inglese. In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
maremetraggio@pec.it - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy