24H Shorts Comics Marathon
La 24Hours ShorTS Comics Marathon compie quest’anno un lustro. Per la quinta volta ShorTS si dà anche al fumetto, sfidando artisti di tutte le età ad ideare e disegnare una storia di almeno 4 tavole in 24 ore.
Nonostante il lento e speriamo inesorabile ritorno alla normalità, abbiamo voluto mantenere quella che è stata la “scommessa vinta” della scorsa edizione: alla sessione dal vivo ospitata dalla Casa del Cinema di Trieste si affianca parallelamente quella online, dando la possibilità anche ai più lontani di potersi mettere alla prova.
Ancora una volta sarà proprio la traccia, svelata solo ai nastri di partenza, ad unire il mondo del cinema a quello delle nuvole disegnate; la scorsa edizione è stata proprio la rilettura del film Juno in stile “cosa sarebbe successo se” a incoronare Pietro Salateo come vincitore del contest.
Ma la due giorni ci ha portato anche a sognare un Alien che si innamorava della sua Ripley, a un Nightmare Before Christmas ambientato a ferragosto, ad uno Spider Man morso non dal classico ragno bensì da una pulce… E questa volta ci spingeremo ancora più in là, cercando di esorcizzare il nemico invisibile che ci ha fatto tanto penare negli scorsi anni a suon di matite e inchiostro digitale.
Perché, ricordiamocelo, tutto il mondo del cinema, tutte le riprese e le idee all’inizio altro non sono che vignette disegnate in uno storyboard!
L’iscrizione è aperta a tutti, senza limiti di età. Il lavoro in presenza alla Casa del Cinema è richiesto per tutti gli iscritti Triestini, riservando il collegamento online a tutti quelli sparsi per l’Italia. Perché da un distanziamento obbligato ne vogliamo uscire più uniti che mai!
Date un’occhiata al regolamento e compilate subito il form d’iscrizione!
La giuria

LuFio
LuFio
Luca Fiore (in arte LuFio) nasce a Genova nel 1989.
Nutre da sempre la passione per le storie d’avventura e per il disegno, continuando a coltivarla imperterrito come autodidatta, nonostante i diversi percorsi di studio che intraprenderà.
"Il cubo dei mille mondi", edito da Bao Publishing, è il suo primo graphic novel.

Daniel Cuello
Daniel Cuello
Fumettista, illustratore, argentino, un po’ italiano, un po’ nessuno dei due. Amo disegnare e mi piace raccontare, quindi faccio entrambe le cose contemporaneamente. Ho pubblicato, per Bao Publishing, Residenza Arcadia (2017, nominato al Gran Guinigi), Mercedes (2019, vincitore del premio Premio Micheluzzi come Miglior Fumetto al Napoli Comicon 2020) e Guardati dal beluga magico (2018). Sto lavorando al prossimo libro. Sarà figo. Spero. Credo... Incrociate le dita... Ho collaborato con varie testate e case editrici come Baldini+Castoldi, Linus, Becco Giallo, DeAgostini, Longanesi, Treccani, Jacobin Italia, Corriere della Sera e altre che non ricordo più. Ma soprattutto sono comparso due volte tra i quiz de La Settimana Enigmistica, e questo vale più di ogni altra cosa. Faccio del mio meglio, pure mentre cado.

Rachele Aragno
Rachele Aragno
Rachele Aragno, nata nel 1982 a Pisa. Vive ad Orbetello in Toscana.
Disegna da quando è piccola e sogna di diventare fumettsta. Dopo il Liceo Linguistico si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Roma e si diploma in fumetto estero. Dopo inizia la lunga gavetta con case editrici indipendenti americane e collabora con l’Organizzazione Mondiale della Sanità realizzando un’illustrazione per l’opuscolo sulla depressione.
Nel 2017 crea illustrazione per il “Costellarium” del Rêverie Studio e, per Attaccapanni Press crea una storia breve che verrà pubblicata sul volume "Ave".
Nel 2018 realizza una fan art del fumetto "Rumble" della Image Comics e viene inclusa nel “Volume Four: Soul Without Pity”.
Nel 2019 esce "Melvina" il suo primo graphic novel, edito da Bao Publishing che, dopo pochi mesi, vende i diritti a Spagna, Francia e Stati Uniti. L’anno dopo uscirà una sua cover variant per il fumetto "Young Hellboy" di Mike Mignola, edito da Dark Horse.
Al momento lavora come illustratrice per la casa editrice il Castoro e Deagostini e su altri nuovi progetti che vedranno la luce tra la fine del 2020 e il 2021.
Sta lavorando anche al nuovo graphic novel per Bao Publishing e Metamorphose.