24H Comics Competition
Ventiquattro sono le ore che i giovani disegnatori di fumetti passeranno nella cornice di una delle più evocative location triestine: il castello di San Giusto. Tre sono, invece, le parti che compongono la sceneggiatura Meduse che i partecipanti andranno a disegnare. Tre, infine, saranno i vincitori del contest.
Le opere premiate saranno prima animate con la tecnica della motion-comics dagli studenti dell’Istituto Galvani e, poi, pubblicate sulle pagine de Il Piccolo, media partner di ShorTS. Laura Scarpa, Agostino Traini, Stefano Disegni e Roberto Peri sono gli esponenti del mondo del fumetto italiano e locale chiamati a giudicare le tavole più meritevoli.
Tutte le opere saranno disponibili sul sito ufficiale del festival. L’iniziativa è organizzata da ShorTS International Film Festival in collaborazione con la scuola di fumetto Grafite di Raimondo Pasin e Paola Ramella, Il Piccolo, Neopolis – lo spazio dell’immaginario e Elio tecno service.
La giuria

Laura Scarpa
Laura Scarpa
Nata a Venezia nel 1957, si trasferisce a Milano e quindi a Roma. È autrice di fumetti, illustratrice, editor e docente allo IED e direttrice della Scuola di Fumetto online da lei creata. Come autrice ha scritto e disegnato storie per le più note riviste italiane, da Linus a Il corriere dei piccoli, Snoopy, Lupo Alberto magazine, Blue, Mondo naif e Internazionale, alcuni libri tra cui Amori lontani e Sous les étoiles. È presente in diverse antologie, come La vita inattesa e la rivista Crisma. Per il web disegna Caffè a colazione e pubblica sulla rivista digitale Aces Weekly. Come editor ha curato Il corriere dei piccoli, Blue e Animals e dirige il magazine Scuola di fumetto. Scrive saggi e testi di didattica e presiede l’Associazione Culturale ComicOut, che si occupa della diffusione e dello studio del fumetto.

Stefano Disegni
Stefano Disegni
Nato a Roma, è uno dei più famosi disegnatori satirici italiani, scrittore con all’attivo numerosi libri per le maggiori case editrici italiane (Feltrinelli, Mondadori, Piemme) e autore per programmi di successo quali Convenscion (Rai2), Tintoria (Rai2), Mediamente (Rai2), Tesori di famiglia (Telemontecarlo), Crozza Italia (La7), Visitors (Italia Uno), Cavalli di Battaglia (Rai1) e molti altri. Vincitore per tre volte del Premio Satira di Forte dei Marmi, attualmente pubblica le sue strip e scrive sull’inserto 7 del Corriere della Sera, sul Fatto Quotidiano, sul magazine di cinema Ciak e su altre testate, ottenendo un grande favore di pubblico. Ha al suo attivo anche testi teatrali, tra cui Sei atti impuri, portato in scena da Tullio Solenghi. E, per non farsi mancare niente, è frontman, vocalist, armonicista e autore dei testi della sua rockband Il Disordine.

Roberto Peri
Roberto Peri
Classe 1965 e del glorioso segno dei Pesci. Nato a Trieste ma vagabondo da sempre prima per studi e poi per lavoro fra Genova, Siena, Venezia e Milano. Appassionato da sempre di tutto quello che riguarda il racconto tramite la parola, i segni e l‘immagine, consegue una laurea prima in Storia della Letteratura Moderna e Contemporanea e poi in Storia del Cinema prima di dedicarsi a corsi di comunicazione ed espressione. Nel 2008, dopo varie collaborazioni con case editrici e realtà letterarie milanesi, rientra nella nativa Trieste e apre la Fumetteria Neopolis – Lo Spazio dell’Immaginario, per rendere pubblica e comune la sua antica passione per i fumetti e per l’ arte delle graphic novel. Il resto deve ancora venire…

Agostino Traini
Agostino Traini
Agostino Traini è nato a Roma nel 1961.
Disegna libri per bambini da circa 30 anni, crea originali segnalibri, stampa immagini su stoffa e costruisce coloratissimi mobili e oggetti in legno. Da alcuni anni progetta anche libri pop-up. Ha disegnato molti personaggi: Mucca Moka, il signor Acqua, il topolino Blu, il gatto Paolo, il signor Extra, Molliter, Panfilo cane pittore, la banda di Popo, la pecora Ornella, Paolo Nord, Lapis il maestro, Superpaper e i Cinque Birbanti. Attualmente i suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Agostino Traini ha partecipato a numerose mostre, riceve molte lettere dai bambini che leggono i suoi libri e risponde sempre con lettere molto colorate.
I fumetti della 24H Comics Competition
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
maremetraggio@pec.it - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy