GIARDINO PUBBLICO
proiezioni all’aperto //
Maremetraggio / EFA Shorts Tour
Quest’anno i cortometraggi premiati dai vari festival in giro per il mondo della sezione Maremetraggio si contenderanno la palma del migliore al Giardino Pubblico.
TEATRO MIELA
proiezioni in sala //
Nuove Impronte / Shorter Kids’n’Teens
Premio Prospettiva / Premio Cinema del Presente / Premio Attrice del Presente
Focus Israele
Il Teatro Miela accoglierà Nuove Impronte, concorso dedicato ai lungometraggi di autori emergenti italiani e internazionali, e Shorter Kids’n’Teens, la competizione dei cortometraggi per bambini e adolescenti votati proprio da loro.
CASA DEL CINEMA
– Piazza Duca degli Abruzzi 3
ShorTS Virtual Reality /
ShorTS Development & Pitching Training (evento riservato)
Workshop VRmaker
La Casa del Cinema ospiterà i workshop organizzati da ShorTS IFF e la ShorTS Virtual Reality, rassegna interamente dedicata al mondo dei cortometraggi in VR. Essendo le postazioni limitate, è obbligatoria la prenotazione online su questo sito.
Sul popolare social network caricheremo esclusivi contenuti legati agli autori dei corti e dei film, approfondimenti, interviste e tutte le info utili per seguire il festival!
Dirette esclusive, le vostre foto e le immagini più rappresentative di questa 23esima edizione.
MYMOVIES ONE: la più grande risorsa online sul cinema in Italia, con oltre 500mila utenti giornalieri e migliaia di schede di film, recensioni, commenti dei lettori e sale cinematografiche! Su questo portale saranno disponibili tutte le anteprime italiane.
Piazza Verdi
proiezioni all’aperto / Maremetraggio
La centrale Piazza Verdi, adiacente a Piazza Unità d’Italia e incorniciata dalle facciate dell’omonimo Teatro Lirico Giuseppe Verdi e del Palazzo Tergesteo, sarà la prestigiosa sede dove i Cortometraggi premiati dai vari festival in giro per il mondo si contenderanno la palma del migliore.
Teatro Miela
– Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3
nuove impronte / shorter kids’n’teens
Poliedrico palcoscenico dei numerosi eventi teatrali, cinematografici, concertistici e culturali che animano la città di Trieste, il Teatro Miela accoglierà Nuove Impronte, concorso dedicato ai lungometraggi italiani di autori emergenti, e Shorter kids’n’teens, la competizione dei cortometraggi per bambini e adolescenti votati proprio da loro.
Shorts Hub
– Piazza della Borsa
virtual room / fumetto – comics / incontri – meeting
Il salotto cittadino di Piazza della Borsa sarà la sede dello Shorts Hub, dove prenderanno vita le numerose iniziative del Festival: dalla virtual room, che consentirà di immergersi nei cortometraggi grazie alla realtà virtuale, alla 24 Hours Comics Marathon, dove aspiranti fumettisti di ogni età si sfideranno nello scrivere e disegnare un fumetto in 24 ore, e tanto altro ancora.
Mediateca
– via Roma, 19
Shorts pitching training
La Mediateca gestita dall’Associazione Cappella Underground ospiterà lo Shorts pitching training, workshop organizzato in collaborazione con NISI MASA – European Network for Young Cinema in cui i partecipanti potranno fare pratica nel preparare e presentare un pitch efficace e persuasivo per i loro lavori, supportati in questo da grandi nomi del panorama dell’industria cinematografica internazionale.
Teatro lirico Giuseppe Verdi
– Piazza Verdi
Virtual Reality
Nel teatro lirico della città di Trieste, primo a essere dedicato al grande compositore Giuseppe Verdi nel 1901, avrà luogo Virtual Reality, rassegna interamente dedicata al mondo dei cortometraggi in VR.
Palazzo Gopcevich
– Via Gioacchino Rossini, 4
conferenza stampa del Festival
L’elegante palazzo eclettico che si affaccia sul Canal Grande di Trieste, sede del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”, ospiterà le Conferenze Stampa del Festival.
From Trieste to the World Wide Web
Quest’anno, vista la particolare situazione legata all’emergenza del Coronavirus, il nostro festival “migrerà” dai suoi consueti luoghi triestini al world wide web.
In particolare saremo su:
MYMOVIES.IT: la più grande risorsa online sul cinema in Italia, con oltre 500mila utenti giornalieri e migliaia di schede di film, recensioni, commenti dei lettori e sale cinematografiche! Su questo portale saranno disponibili, gratuitamente, tutti i cortometraggi e i film del festival. Per vederli potrete accreditarvi al festival (il link sarà presto disponibile) e prenotare posto nella sala virtuale ad orari predefiniti.
FACEBOOK: sul popolare social network caricheremo esclusivi contenuti legati agli autori dei corti e dei film, approfondimenti, interviste e tutte le info utili per seguire il festival!
INSTAGRAM: dirette esclusive, le vostre foto e le immagini più rappresentative di questa 21a edizione.
Quest’anno, quindi, potrete seguire tutto il festival comodamente dal vostro divano, connettendovi a noi via computer, smartphone, tablet. Sappiamo che lo schermo cinematografico è un elemento irrinunciabile e inimitabile ma speriamo comunque di riuscire a incantarvi e intrattenervi con nuovi e appassionanti film, offrendovi un’occasione di riflessione e confronto e portando avanti il nostro sostegno a talenti emergenti del cinema italiano e internazionale.
Buon divertimento!
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy