Il senso di un Festival di cinema? Mai unico né vietato ai non cinefili. Cioè, in quale senso/direzione può/deve andare un piccolo/grande Festival di cinema da ora in poi, mentre incertezze e limitazioni pandemiche e mutazioni di consumo culturale di storie e immagini condizionano progetti, incontri, scelte, sguardi? ShorTS International Film Festival di Trieste propone per sé, professionisti/addetti, media, spettatori, un senso circolarmente poliedrico ma senza bulimia onnivora da contenitore strabordante, un senso pragmatico e rabdomantico che esponga il presente e cerchi nuove tracce, un senso che della sua storia radicata sia accelerazione graduale di racconti e persone, augurabilmente sempre meno dipendenti dai pericoli per la salute planetaria. Insomma, il senso di Festival-rotatoria con entrate/uscite tematiche che azzardino anche detour dalla maestra strada del cinema tout court, per poi ritornare su strade più di… casa.
ShorTS IFF ormai propone e proporrà: tanto premiato cinema breve dal mondo; focus annuali su cortometraggi di paesi oltre Adriatici e dell’Egeo; giovanissimi selezionatori e primi fruitori giudicanti di storie per preadolescenti e freschi liceali; workshop per aiutare giovani autori a presentare al meglio nei circuiti laboratoriali e festivalieri i loro progetti di cinema breve; lungometraggi internazionali eterogenei anche fra fiction e realismo; fumettisti inventivi da stimolare in creatività durante una collettiva maratona; immersioni visive a 360° nel contesto della VR Virtual reality, collettivizzazione di ciascun spettatore solo con la ‘sua’ storia ma a un metro da altre… solitudini; riconoscimenti ad autori e attori italiani (per il momento…) emersi dal presente, carichi di passato, pronti per il futuro, premi non effimeri o di passerella ma di intelligente impatto popolare; individuazioni annuali di altri segmenti della macchina cinema (legami con antropologia etnogastronomica, storica musicalità; legami col territorio cittadino e regionale diventato negli ultimi anni molto produttivo di variegato Cinema; rilancio di luoghi cittadini deputati a ospitare proiezioni, incontri, dialoghi.
Ogni anno-edizione col suo raccolto post semina adeguata, col suo calibro di conferme e sorprese, scoperte e riflessioni; con la sua (naturale per Trieste e dintorni) rotta di solido crocevia culturale e spettacolare.
Perché fra tanta e tale incertezza di diritti e doveri attuali e futuri per noi cittadini e dopo semi isolamenti e frenate sociali, il senso direzionale e intimo di un Festival quale è ShorTS IFF di Trieste resterà un senso sensibile all’humus del territorio sul quale da 22 anni è piantata un’antenna parabolica utile per intercettare e decrittare segnali dal mondo, non solo di cinema…
Maurizio di Rienzo
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy