regia/director michele banzato
sceneggiatura /screenplay michele ranzato, carla rinaldi
fotografia/cinematographer gianfranco irlanda
montaggio/editing giovanni ziberna
musica / music luigi borgogno
cast / cast sarah maestri, ignazio oliva
genere /genre fiction
formato originale/original format hdv – color
durata/running time 6’30’’
anno di produzione/year of production 2005
paese di produzione/country of production italia / italy
produzione/roduction trees pictures srl
distribuzione / distribuition emmefilm.com srl
VISIONI ITALIANE 2005
Menzione Speciale della Giuria
Un esame universitario, una studentessa intraprendente e un assistente enigmatico. Fiammetta decide di sedurre l’assistente con gesti e sguardi ammiccanti. Il voto la premia, ma la realtà non è sempre come appare…
MICHELE BANZATO
Nasce a Padova, dove si laurea in Lettere con una tesi d’argomento cinematografico. Negli anni ’90 partecipa ad “Ipotesi Cinema”, il gruppo di cineasti coordinato da Ermanno Olmi, ed è co-fondatore di “Kinéō”, associazione impegnata in progetti audiovisivi. Ė aiuto regista di Francesco Massaro in “Provincia segreta due” (mini-serie tv) e, nel cinema, di vari registi tra cui Vittorio De Seta in “Lettere dal Sahara” (titolo provvisorio, film in post-produzione) e Giacomo Campiotti in “Mai più come prima”. Ideatore e docente di corsi sul linguaggio degli audiovisivi, collabora con il prof. Mario Brenta, docente di “Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico”, presso i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e DAMS dell’Università di Padova.
2005 Punto di vista (corto, short) 2001 Cortina Magic Summer (corto, short) 1999 Diversamente (corto, short) 1996 Il macchinista (corto, short)
|