Cinema in corsivo
Cinema in corsivo è un progetto di educazione alla visione e all’analisi dei cortometraggi destinato a bambini e ragazzi, nato nell’ambito della sezione Shorter Kids’n’Teens del festival. Unico e originale, cresce anno dopo anno con l’obiettivo di fornire occasioni di confronto e riflessione agli spettatori del futuro. Mescolando la didattica nelle scuole con iniziative educative in contesti informali (come la sala cinematografica o la sede dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste), Cinema in corsivo favorisce l’alfabetizzazione cinematografica dei più giovani e contribuisce a far conoscere il valore estetico, narrativo, sociale e culturale del cortometraggio.
Bambini e ragazzi, dunque, da semplici spettatori si trasformano in Selecters, cioè selezionatori dei film della sezione Shorter Kids’n’Teens, oppure in giurati della sezione stessa, e vivono una straordinaria esperienza di crescita all’insegna del cinema di qualità che dura tutto l’anno!
Per informazioni sul progetto e per conoscere le modalità di adesione, docenti, educatori e famiglie possono scrivere a [email protected].
I Selecters
I Selecters sono bambini e ragazzi che scelgono i cortometraggi della sezione Shorter Kid’s’Teens dopo aver partecipato a un percorso di alfabetizzazione cinematografica che, sotto la guida di un media educator, aiuta a sviluppare le abilità nell’analisi di un film e nella valutazione delle sue qualità. I Selecters hanno personalità e gusti molto diversi tra loro ma un’unica grande passione: quella per il cinema bello, emozionante e capace di fare riflettere.
Le Giurie
Ogni anno i migliori film della sezione Shorter Kid’s’Teens sono quelli votati dalle due giurie di bambini (dai 6 ai 10 anni) e ragazzi (dagli 11 ai 15 anni) che si riuniscono durante il festival. Sono appassionati, curiosi, esigenti e il loro giudizio è molto atteso perché sono loro, dopotutto, gli spettatori del futuro!