MOKA
Il racconto è quello di una macchinetta da caffè nel sud Italia che sfida un vulcano, e ne paga le conseguenze, diventando una reliquia archeologica, come i calchi dei corpi ritrovati in Pompei ed Ercolano, di un museo del futuro.
regia /director mariano fiocco sceneggiatura /screenplay mario fiocco, francesco minervini montaggio/editing susanna fiocco musica / music chopin suono / sound mono genere /genre animazione / animation formato originale/original format beta sp – color durata/running time 4’40’’ anno di produzione/year of production 2006 paese di produzione/country of production italia / italy produzione/production troppart Il racconto è quello di una macchinetta da caffè nel sud Italia che sfida un vulcano, e ne paga le conseguenze, diventando una reliquia archeologica, come i calchi dei corpi ritrovati in Pompei ed Ercolano, di un museo del futuro.
MARIANO FIOCCO
Si diploma nel 1984 in arti applicate sezione grafica pubblicitaria e fotografia, presso l’Istituto d’Arte di Napoli. Inizia a lavorare come illustratore e disegnatore grafico freelance per diverse agenzie grafiche napoletane, partecipando nel frattempo come autore di comics ad alcune edizioni di “Napoli comics” e pubblicando suoi lavori sulla rivista specializzata UE’. Nel 1990 lavora come grafico presso la Fabbri editori, esperienza che si conclude dopo 5 anni a cui fa seguito l’apertura di una società di grafica pubblicitaria. Nel 1999 riprende l’attività di freelance e inizia a collaborare tra le altre con la Game Industries di Barcellona in qualità di illustratore e animatore 3d. All’inizio del 2004 inizia la collaborazione con l’agenzia di comunicazione Ogham per la quale realizza le immagini di alcune manifestazioni Tra le quali “Museum” e “Futuro remoto”.
2006 Moka (corto, short). |
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!