• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Flickr
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
ShorTS International Film Festival
  • L’associazione
    • Maremetraggio
    • Progetti
  • Il festival
    • Presentazione
    • Iscrizioni
    • Partner
    • Archivio
  • Edizione 2021
    • Presentazione
    • News
  • Info
    • I luoghi del festival
    • Contattaci
    • Staff
  • Cerca
  • Menu Menu

Inanimate

Sei in: Home1 / 20192 / Sezione Maremetraggio 20193 / Inanimate

Inanimate

Regno Unito/UK, 2018, 9’

Sinossi / Synopsis

Katherine ha una vita normale, un lavoro normale, un fidanzato normale e un appartamento normale. O almeno è quello che pensa fino al momento in cui tutto comincia a cadere letteralmente a pezzi!

Katrine has a normal life, a normal job, a normal boyfriend and a normal apartment in a normal city. Or at least thats what she thinks, until one day everything starts falling apart – literally!

Cast & Credits

REGISTA / DIRECTOR
Lucia Bulgheroni

SCENEGGIATURA / SCREENPLAY
Andrew Eu, Lucia Bulgheroni Fotografia/Cinematographer

FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER
Ronnie McQuillan

MONTAGGIO / EDITING
Raphael Pereira

SUONO / SOUND
Louise Patricia Burton

MUSICA / MUSIC
José D. Pavli

CAST / CAST
Erin Austen, Jay Taylor, Jassa Ahluwalia

PRODUZIONE / PRODUCTION
NFTS – National Film and Television School

DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION
Zen Movie

Poster

Trailer

Gallery

Ultime notizie

  • Buone feste da ShorTSIFF!22 Dicembre 2020 - 20:21
  • ShorTS International Film Festival 2021: 
aperte le iscrizioni per la 22° edizione6 Novembre 2020 - 14:00
  • I fumetti della 24H Shorts Comics Marathon 202027 Agosto 2020 - 21:53
  • Cinema e realtà virtuale a Trieste27 Agosto 2020 - 12:28
  • I vincitori della 21° edizione di ShorTS International Film Festival12 Luglio 2020 - 21:43

Facebook

Instagram

shorts_filmfestival

📌 C'È ANCORA TEMPO per iscrivere il proprio co 📌 C'È ANCORA TEMPO per iscrivere il proprio cortometraggio alla 22a edizione di #ShorTSIFF!
Avete una settimana in più per correre su @festhomeplatform e @filmfreeway 🎉
⏳ Nuova deadline: 7 marzo.
Info e regolamento su: www.maremetraggio.com
.
🇬🇧
.
📌 THERE IS STILL TIME to submit your short movie to the 22nd edition of #ShorTSIFF!
You have an extra week to run on @festhomeplatform and @filmfreeway 🎉
⏳ New deadline: March 7th.
Info and regulation on: www.maremetraggio.com
.
.
#ShorTSIFF2021 #HurryUp #submissions #festival #cinema #shortfilm
🥁Inauguriamo oggi la rubrica #PiccoliCortiGrand 🥁Inauguriamo oggi la rubrica #PiccoliCortiGrandiRegisti, un appuntamento settimanale nel quale vi mostreremo una selezione di corti di grandi registi, tutti visionabili integralmente in rete!!
🎞 Cominciamo con "The Alphabet” (1968), secondo cortometraggio in assoluto del visionario David Lynch!

🇬🇧
🥁Today we start a weekly appointment in which we will show you a selection of short films from the greatest directors! 
All of them are available online!
🎞 Let’s start with “The Alphabet” (1968), the second short film ever from the visionary David Lynch!

👉🏼 Link to watch: https://vimeo.com/6217493

#shortfilms#davidlynch#davidlynchshortfilm#thealphabet#davidlynchthealphabet
🎉 Shorter Kids’n’Teens annuncia una novità 🎉 Shorter Kids’n’Teens annuncia una novità incredibile: da quest’anno, saranno proprio i bambini (età 8-10) e i ragazzi (età 11-14) a selezionare i corti, in veste di SELECTERS! 🎉

🎬 Nei mesi di marzo e aprile seguiranno una serie di incontri (in presenza!) nei quali vivranno un vero e proprio corso di “alfabetizzazione” audiovisiva e cinematografica!!

👉🏼 Ecco qui il link con tutte le informazioni utili e le modalità di iscrizione: https://bit.ly/3cDiCTw

⏳ Mi raccomando, c’è tempo fino al 19 febbraio!!
.
.
.
#cortometraggi#shorterkidsnteens#ragazzi#Trieste#ShorTSIFF
Auguri di buone feste dallo staff di #ShorTSIFF!
✨🎄✨
Happy Holidays to all of you from #ShorTSIFF!
.
.
#Natale2020 #xmas2020 #merryandbright #filmfestival
Aperte le iscrizioni alla 22esima edizione dello # Aperte le iscrizioni alla 22esima edizione dello #ShorTSIFF, 2 - 10 luglio 2021 😃.
I cortometraggi potranno essere iscritti fino al 28 febbraio 2021 attraverso @filmfreeway o @festhomeplatform.

Submissions to the 22nd edition of #ShorTSIFF are open 😃. 
Short films may be submitted on or before February 28, 2021 on @filmfreeway or @festhomeplatform.

👉🏻Info: link in bio

#ShorTSIFF2021
#savethedate #filmfestival #shortfilms #cinema #trieste
Cinema in piazza? Da domani vi aspettano cinque s Cinema in piazza? 
Da domani vi aspettano cinque serate dedicate al #cinema in Piazza Verdi a Trieste, nell'ambito di #Triesteestate d'autunno. Cinque serate organizzate dalla @casacinematrieste con la collaborazione di tutti i Festival del cinema di Trieste e la FVG Film Commission. 
Apre le proiezioni Tony Driver di Ascanio Petrini, presentato a #ShorTSIFF2020.
Vi aspettiamo!
Il programma completo 👉 www.triestestate.it

#vogliadicinema #casadelcinemainmostra #Triestestate #triestestateautunno
Uno dei primi esperimenti mondiali di teatro in re Uno dei primi esperimenti mondiali di teatro in realtà virtuale con protagonista l’attore Elio Germano, autore anche della regia insieme a Omar Rashid. 

L’evento si svolgerà al @teatromiela_trieste in collaborazione con @mittelfest ed è un’anticipazione degli spettacoli che si terranno lunedì 7 settembre durante lo storico Festival teatrale di Cividale del Friuli.

Agli spettatori verranno forniti visori e cuffie per una visione a 360 gradi dello spettacolo: un’autentica esperienza immersiva, attraverso cui rivivere la pièce teatrale dalla prima fila immergendosi completamente nell’opera, fino a confondere immaginario e reale. Tratto dal “Mein Kampf” di Adolf Hitler, “Segnale d’allarme” è la trasposizione in realtà virtuale di “La mia Battaglia”, opera teatrale scritta da Chiara Lagani e portata in scena da Elio Germano stesso: un film in realtà virtuale che parla alla e della nostra epoca, durante il quale lo spettatore assiste a un monologo coinvolgente che è al contempo un crescendo e una caduta verso il grottesco.

👉  è necessaria la prenotazione su eventbrite: link in bio.
👉  informazioni sul sito www.maremetraggio.com.
.
.
#ShorTS2020
Quest'edizione è stata tra le più complicate di Quest'edizione è stata tra le più complicate di #ShorTS: la sfida tecnologica, la distanza fisica tra staff e ospiti, la difficoltà di immaginare soluzioni nuove per trasportare la dimensione del festival #online. A una settimana dalla fine di un'edizione che passerà alla storia, possiamo però dirci orgogliosi e soddisfatti del risultato.

Risultato che non avremmo mai portato a casa senza i nostri #sponsor e #partner, che ci hanno sostenuto nonostante il periodo di grandi incertezze, consentendoci di sostenere tutte le spese logistiche e di personale già preventivate.

Risultato che non sarebbe mai stato possibile senza di VOI, voi amici, spettatori, curiosi, appassionati, che da tutta Italia ci avete seguito con calore rispondendo in massa alla nostra chiamata. Solo per darvi qualche numero, nel periodo di festival abbiamo avuto 100mila visualizzazioni da tutta Italia su #MYmovies, con spettatori da 13 Paesi per i corti senza geolocalizzazione; 600.000 persone sono state raggiunte su Facebook, con 20.000 interazioni e 1.000 ore di visualizzazioni dei contenuti video; 650.000 le impression su Instagram; 30.000 le visualizzazioni su www.maremetraggio.com, con più di 7.000 utenti unici.

L'unica parola, come sempre, che ci viene in mente è... #GRAZIE! Grazie di essere stati con noi anche in quest'anno speciale.

E visto che non ci fermiamo mai, vi diamo subito appuntamento al 6 settembre 2020 al @teatromiela_trieste di Trieste con "Segnale d'Allarme - La Mia Battaglia VR" assieme a #ElioGermano e #OmarRashid. Presto comunicheremo modalità di prenotazione e accesso. Continuate a seguirci! ;)

#ShorTSIFF2020
🏆 SEZIONE MAREMETRAGGIO . Premio EstEnergy-Grup 🏆 SEZIONE MAREMETRAGGIO
.
Premio EstEnergy-Gruppo Hera 
Miglior cortometraggio
“She Runs” di Qiu Yang (Cina, Francia 2019)
Motivazione: “Il respiro della fatica, della pressione psicologica, dei pensieri silenziosi di una giovane atleta diventano un macigno sulle sue ginocchia che non vogliono continuare la corsa. I toni acidi della splendida fotografia rispecchiano i pensieri autodistruttivi della ragazza, e sublimano l’atmosfera tesa e drammatica. Il regista con un linguaggio sottile e poetico ha saputo far immergere lo spettatore in uno spaccato di vita quotidiana con inquadrature e movimenti di macchina che escludono il superfluo e sembrano penetrare la protagonista, carezzando i suoi stati d’animo fino a toccarne le ossa.”
-
Premio EstEnergy-Gruppo Hera 
Menzione speciale a
“Exam” di Sonia K. Hadad (Iran, 2019)
-
Premio EstEnergy-Gruppo Hera 
Menzione speciale a: 
“Stay Awake, be Ready” di Pham Thien An (Vietnam, Corea del Sud, USA, 2019)
.
Premio AcegasApsAmga
Miglior cortometraggio italiano 
"Il primo giorno di Matilde" di Rosario Capozzolo (Italia, 2019)
Motivazione: “Dato l'alto livello dei cortometraggi in concorso, la scelta non è stata semplice e ha richiesto un importante dibattito da parte della giuria che si è rivelata estremamente coinvolta nella scelta del vincitore: il risultato al termine della votazione non ha però sorpreso, mettendo in accordo tutti i giurati sui meriti del corto che ha infatti la capacità di tenere alta la tensione con un certo pathos e una sottile, malinconica, ironia.”
.
Premio Prem1ere Film
Miglior cortometraggio non distribuito
"Figurant" di Jan Vejnar (Francia, Repubblica Ceca, 2019)
.
Premio AMC
Miglior montaggio italiano 
"Il nostro tempo" di Veronica Spedicati (Italia, 2019) 
Motivazione: “Perché, con rigore e semplicità, gestisce i diversi piani del racconto senza indulgere in compiacimenti formali.”
-
Menzione speciale a: 
“A colloquio con Rossella” di Andrea Andolina (Italia, 2019)
.
Premio Trieste Caffè
Miglior cortometraggio votato dal pubblico di MYmovies
“Lost & Found” di Andrew Goldsmith, Bradley Slabe (Australia, 2018)

#SHORTSIFF2020 #maremetraggio #shortfilms #winners #awards #specialmention
🏆 SEZIONE NUOVE IMPRONTE . Premio Nuove Impront 🏆 SEZIONE NUOVE IMPRONTE
.
Premio Nuove Impronte
Miglior lungometraggio
"Faith" di Valentina Pedicini (Italia, 2019)
Motivazione: “​​Per una poetica aspra e incredibilmente ‘a fuoco’, per aver saputo raccontare una storia di buio con lucente tenerezza, muovendo un intimo e appassionato dibattito, il premio va a Valentina Pedicini con ‘Faith’.”
.
Premio AGICI
Miglior produzione: 
"Tony Driver" di Ascanio Petrini (Italia, Messico 2019)
.
Premio ANAC
Miglior sceneggiatura
"Faith" di Valentina Pedicini (Italia, 2019)
Motivazione: “Il progetto e il film di Valentina Pedicini si impongono per l’icasticità del segno e per la potenza simbolica della situazione e dei destini estremi, nei quali la regista si aggira senza giudicare i soggetti della sua acuta osservazione, senza sovrapporre una tesi alla forza dei fatti e dei personaggi, che possono ispirare un interessante pellicola di finzione.”
.
Premio SNCCI
Miglior lungometraggio votato dalla giuria del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani: “Los fantasmas” di Sebastiàn Lojo (Guatemala, Argentina 2020)
Motivazione: “Per la maniera in cui Città del Guatemala si insinua tra le immagini donandoci la percezione tangibile di un’inquietudine sospesa che si muove tra le ombre, gli angoli e i tetti della capitale. Fantasmi quanto mai pulsanti e persistenti di un blues metropolitano che piano piano si svela in realtà come uno spiritual di ascensione, in una coda libera che apre il cuore e lo sguardo al di là della notte e dell'asfalto.”
-
Menzione speciale a:
“The Trouble with Nature” di Illum Jacobi (Danimarca, Francia 2020)
Motivazione: “Per la capacità di raccontare in chiave sottilmente ironica il divario fra Natura e Cultura attraverso il contrasto fra due figure simboliche: il filosofo Edmund Burke, algido e ossessionato dalla ricerca del Sublime, e la sua domestica, un’indigena di umili origini ma di grande capacità di vivere in armonia con ciò che la circonda.”
.
Premio MYmovies
Miglior lungometraggio votato dal pubblico online 
“The Trouble With Nature” di Illum Jacobi” (Danimarca, Francia 2020)

#ShorTSIFF2020 #lungometraggi #NuoveImpronte #winners #awards
🏆 SEZIONE SCIENCE&SOCIETY IN COLLABORAZIONE CO 🏆 SEZIONE SCIENCE&SOCIETY 
IN COLLABORAZIONE CON @esof2020_trieste 
.
Premio ESOF 2020
Miglior cortometraggio
“Absence of Light” di Beatrice Aliné (Germania, 2019)
Motivazione: “Grazie ad un utilizzo sapiente del montaggio e della tecnica del found footage, dove la costruzione narrativa è lasciata all’elaborazione delle sole immagini e dei suoni, Absence of light ci fa vedere il mondo con gli occhi della Scienza. Vediamo il macroscopico e il microscopico, nella loro immane diversità ma anche nella loro coesistenza. Natura, società e scienza dialogano e interrogano chi guarda, lasciando ad ognuno le proprie risposte.”
.
Menzione speciale a
“Story” di Jola Bańkowska (Polonia, 2019)
Motivazione: “Con una grande capacità inventiva ed una grafica semplice ed accattivante, Story sottolinea il lato disumano e a volte violento dell’uso della tecnologia digitale, mostrandoci con grande ironia che non c’è più certezza tra dove finisce lo schermo e dove inizia il mondo reale.”

#ShorTSIFF2020 #ScienceandSociety #winners #awards #shortfilms
🏆 SEZIONE SHORTER KIDS’N’TEENS . Premio Sho 🏆 SEZIONE SHORTER KIDS’N’TEENS
.
Premio Shorter Kids
Miglior cortometraggio Kids
"All in Good Time” di Bonnie Dempsey (Irlanda, 2018)
.
Premio Shorter Teens 
Miglior cortometraggio Teens
“Rain” di Piotr Milczarek (Polonia, 2019)

#ShorTSIFF2020 #shorterkidsmovies #shorterteensmovies #awards #shortfilms #winners
Load more... Segui su Instagram

ShorTS

Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
maremetraggio@pec.it - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy

© Copyright - ShorTS 2020 - Site: Fucine.IT
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Flickr
Goodbye Marilyn Isle of Capri
Scorrere verso l’alto