Articoli
TUTTO L’AMORE CHE C’È
/0 Commenti/in 2010, Da Sergio a RubiniREGIA / DIRECTOR SERGIO RUBINI
SOGGETTO / SUBJECT SERGIO RUBINI, DOMENICO STARNONE
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY SERGIO RUBINI, DOMENICO STARNONE
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER PAOLO CARNERA
MONTAGGIO / EDITING ANGELO NICOLINI
SCENE /SET DECORATION LUCA GOBBI
COSTUMI / COSTUME DESIGN CLAUDIO CORDARO
MUSICA / MUSIC MICHELE FAZIO
SUONO / SOUND DOLBY SRD
CAST/ CAST SERGIO RUBINI, GERARD DEPARDIEU, MARGHERITA BUY, DAMIANO RUSSO, FRANCESCO CANNITO, MARCELLO INTRONA, MICHELE VENITUCCI, VITTORIA PUCCINI
GENERE / GENRE COMMEDIA – COMEDY
FORMATO ORIGINALE / ORIGINAL FORMAT 35MM – COLOR
DURATA / RUNNING TIME 96’
PAESE DI PRODUZIONE / COUNTRY OF PRODUCTION ITALIA – ITALY
ANNO DI PRODUZIONE / YEAR OF PRODUCTION 2000
PRODUZIONE / PRODUCTION CECCHI GORI
DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION CECCHI GORI
Uno sperduto paesino della Puglia a metà degli anni settanta. Per i ragazzi del posto la vita scorre tranquilla ed inesorabile verso un destino che appare già segnato. Ma a rompere i precari equilibri è l’arrivo di tre ragazze del Nord, figlie di un ingegnere incaricato della costruzione di una fabbrica, realizzata con i soldi delle sovvenzioni pubbliche. La loro semplice presenza spinge Carlo ed i suoi amici più grandi a progettare qualcosa di diverso per il loro futuro.
An isolated, small village in Apulia, halfway through the seventies. The life of young people here carries on relentless towards an apparently inescapable destiny. But the arrival of three young girls from northern Italy will rock the cradle of this quiet little town. The girl’s father is an engineer directing the construction of a new factory, financed by public funds. Their only presence urges Carlo and his older friends to find new projects for their future.
BASILICATA COAST TO COAST
/0 Commenti/in 2010, Sezione Ippocampo 2010REGIA / DIRECTOR ROCCO PAPPALEO
SOGGETTO / SUBJECT VALTER LUPO, ROCCO PAPALEO
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY VALTER LUPO, ROCCO PAPALEO
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER FABIO OLMI
MONTAGGIO / EDITING CHRISTIAN LOMBARDI
SCENE /SET DECORATION SONIA PENG, ENNIO MAIELLO
COSTUMI / COSTUME DESIGN CLAUDIO CORDARO
MUSICA / MUSIC RITA MARCOTULLI
SUONO / SOUND DOLBY DIGITAL
CAST/ CAST ALESSANDRO GASSMAN, PAOLO BRIGUGLIA, MAX GAZZE’, ROCCO PAPALEO, GIOVANNA MEZZOGIORNO, CLAUDIA POTENZA, ANTONIO GERARDI, AUGUSTO FORNARI, GAETANO AMATO
GENERE / GENRE COMMEDIA – COMEDY
FORMATO ORIGINALE / ORIGINAL FORMAT 35MM
DURATA / RUNNING TIME 105’
PAESE DI PRODUZIONE / COUNTRY OF PRODUCTION ITALIA – ITALY
ANNO DI PRODUZIONE / YEAR OF PRODUCTION 2009
PRODUZIONE / PRODUCTION EAGLE PICTURES, PACO CINEMATOGRAFICA
DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION PACO CINEMATOGRAFICA
Basilicata coast to coast è una commedia musicale, un viaggio denso di imprevisti e di incontri inaspettati che porta una combriccola di musicisti a mettersi in viaggio per partecipare al Festival del teatro-canzone di Scanzano Jonico, attraversando a piedi la Basilicata, dal Tirreno allo Ionio, lungo il tragitto che dà il titolo al film. Il viaggio avrà per tutti un valore terapeutico. Basilicata coast to coast è una commedia corale, picaresca e canterina, malinconica e stralunata, che tra gag esilaranti, sagaci dialoghi e amare constatazioni di vita, prende quota per crescere ininterrottamente fino all’epilogo a sorpresa.
Basilicata coast to coast is a musical comedy, a journey full of unforeseen events and unexpected meetings. A gang of musicians set off on a journey that will see them walking across the Basilicata region, coast to coast from the Tirreno to the Jonio sea, to reach the Scanzano Jonico festival where they’re scheduled to perform. In a way, the journey will turn out to be some sort of therapy for all of them. Basilicata coast to coast is a collective, picaresque, singing, melancholic and bizarre comedy.Through hilarious gags, brilliant dialogue and bitter statements on life, it lifts us up to a surprising end.
L’UOMO FIAMMIFERO
/0 Commenti/in 2010, Sezione Ippocampo 2010REGIA / DIRECTOR MARCO CHIARINI
SOGGETTO / SUBJECT MARCO CHIARINI, GIOVANNI DE FEO
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY MARCO CHIARINI, GIOVANNI DE FEO, PIETRO ALBINO DI PASQUALE
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER PIERLUIGI PIREDDA
MONTAGGIO / EDITING LORENZO LOI, MARCO CHIARINI
SCENE /SET DECORATION MICHELE MODAFERRI
COSTUMI / COSTUME DESIGN CHIARA FERRANTINI
MUSICA / MUSIC ENRICO MELOTTI
SUONO / SOUND DOLBY DIGITAL
CAST/ CAST FRANCESCO PANNOFINO, MARCO LEONZI, GRETA CASTAGNA, DAVIDE CURIOSO, TANIA INNAMORATI, MATTEO LUPI, ANASTASIA DI GIUSEPPE, DANIELE DE FABIIS, ARMANDO CASTAGNA, GIUSEPPE MATTU, FRANCO DI SANTE, DANIELE IRTO
GENERE / GENRE COMMEDIA – COMEDY
FORMATO ORIGINALE / ORIGINAL FORMAT 35MM – COLOR
DURATA / RUNNING TIME 81’
PAESE DI PRODUZIONE / COUNTRY OF PRODUCTION ITALIA – ITALY
ANNO DI PRODUZIONE / YEAR OF PRODUCTION 2009
PRODUZIONE / PRODUCTION CINEFORUM TERAMO
DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION SOCIALDISTRIBUTION.ORG
Simone, un bambino di undici anni, è costretto restare un’intera estate in casa, nelle campagne teramane, sotto l’occhio un po’ feroce del padre (Francesco Pannofino). Fuori: il dolce vento dell’avventura. Dentro: la noia più tetra. Finchè dalla città arriva Lorenza, tredici anni, mistero di occhi verdi. Per Simone diventa una questione di vita o di morte: evadere da casa e scappare con lei nel suo regno fantastico. Lì, tra amici immaginari che parlano al contrario, giganti nani, gemelli a metà, i due andranno in cerca del Re di quel serraglio incantato: l’Uomo Fiammifero, che viene la notte ad accendere luci e a indicare la via!
Simone, an eleven years old boy, is confined for a whole summer at home, in the Teramo countryside, under the fierce custody of his father (Francesco Pannofino). Outside blows the sweet wind of adventure; inside, it’s just bleak boredom. That’s until Lorenza arrives: she’s thirteen, a green-eyed mystery. It becomes a matter of life or death for Simone: he runs from home and flees inside her fantastic world. There, among imaginary friends talking backwards, dwarf giants, half twins, the two of them will go searching for the king of that enchanted zoo: the Match Man, who comes at night to light the way.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy