Premio Prospettiva 2022 a Aurora Giovinazzo
Da bambina Aurora Giovinazzo era “una tremenda bugiarda”, come lei stessa si definisce: «Fingevo di star male, prendevo in giro tutti, facevo venire i capelli bianchi a mia mamma. Insomma, recitavo continuamente». Per questo la madre ha deciso di provare a farla recitare davvero, e ci ha visto giusto: la prima esperienza di Aurora sul set è stata a sei anni nella serie Caterina e le sue figlie, nel ruolo della figlia di Alessandra Martinez. Oggi, che di anni ne ha venti, è la protagonista di uno dei film italiani più importanti della scorsa stagione, il monumentale fantasy di Gabriele Mainetti Freaks Out. E per il ruolo di Matilde, la ragazza elettrica che finisce per cambiare il corso della Storia, ha ricevuto anche la sua prima candidatura al Premio David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista. Tra gli inizi e il successo di Freaks Out, però, Aurora non è stata mai ferma: ha collezionato tanti ruoli in serie amatissime come Don Matteo e Rossella 2, la fiction in costume diretta da due grandi professionisti della macchina da presa come Gianni Lepre e Carmine Elia. E, pur giovanissima, non si è mai tirata indietro anche di fronte a personaggi complessi e delicati come la schizofrenica Marica della miniserie Oltre la soglia oppure Flavia, la figlia disabile di Mirella Casale, la preside che negli anni ’70 ha ottenuto l’inclusione degli alunni con disabilità nel sistema scolastico italiano, raccontata nel film tv La classe degli asini. E pure il cinema l’ha vista letteralmente crescere sullo schermo dopo il debutto, a nove anni, in Immaturi di Paolo Genovese, che l’ha richiamata anche per il sequel. Ma è Matilde, supereroina fragile capace di fulminare con un tocco e tirare fuori dal suo dolore una potenza di fuoco, a segnalarla al pubblico internazionale in Freaks Out. Quella stessa energia elettrica sembra sprigionarsi da ogni sguardo e da ogni movimento di Aurora, che è anche campionessa mondiale di balli latino americani: «La mia giornata dovrebbe essere di 28 ore», scherza lei. Il Premio Prospettiva premia un anno eccezionale, suggellato anche dal suo ruolo da protagonista nel teen-movie Anni da cane di Fabio Mollo. E, come sempre, il premio di ShorTS guarda avanti arrivando poco prima di due nuovi film: L’uomo sulla strada di Gianluca Mangiasciutti, nel quale l’attrice interpreta una diciottenne che da bambina ha visto l’assassino di suo padre, e The Cage, il nuovo progetto del regista Massimiliano Zanin che la vedrà recitare insieme ad Asia Argento. Perché il cinema italiano ha bisogno di ragazze elettriche, e per Aurora questo è solo l’inizio.
Elisa Grando
Biografia Aurora Giovinazzo
Aurora Giovinazzo nasce a Roma nel 2002 e fin da bambina ha lavorato in diverse fiction per Rai1 e Mediaset. Nel 2020 esordisce al cinema nel film di Gabriele Mainetti Freaks Out, in cui recita nel ruolo di Matilde e grazie al quale vince diversi premi fra cui il Nuovo IMAIE Talent Award e il premio RB Casting e riceve, inoltre, una candidatura ai David di Donatello 2022 come Migliore Attrice Protagonista. Nello stesso anno la vediamo anche sulla piattaforma Amazon Prime Video come protagonista di Anni da cane di Fabio Mollo. Inoltre, Aurora ha da poco terminato le riprese di L’uomo sulla strada, opera prima di Gianluca Mangiasciutti.

Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - ID 90090770323 - VAT IT01033380328
Transparent Administration - Privacy Policy - Cookie Policy