Lazzaro felice
di / by Alice Rohrwacher
Italia / Italy, 2018, 125’
Sinossi / Synopsis
Quella di Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent’anni ed è talmente buono da poter sembrare stupido, e Tancredi, giovane come lui, ma viziato dalla sua immaginazione, è la storia di un’amicizia. Un’amicizia che nasce vera, nel bel mezzo di trame segrete e bugie. Un’amicizia che, luminosa e giovane, è la prima, per Lazzaro. E attraverserà intatta il tempo che passa e le conseguenze dirompenti della fine di un Grande Inganno, portando Lazzaro nella città, enorme e vuota, alla ricerca di Tancredi.
This is the story of a friendship, that of Lazzaro, a well-meaning if irrepereably naive farmer, and Tancredi, another young man who lives in his imagination. A true camaraderie born of secrets and lies; a youthful, lively friendship – Lazzaro’s first. And one that will last through time and the devastating consequences of the Grande Inganno, which will shuttle Lazzaro all the way to the city, as vast as it is empty, in search of his friend.
Cast & Credits
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY:
Alice Rohrwacher
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER:
Hélène Louvart
MONTAGGIO / EDITING:
Nelly Quettier
SUONO / SOUND:
Christophe Giovannoni
COSTUMI / COSTUME DESIGNER:
Loredana Buscemi
INTERPRETI / CAST:
Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Luca Chikovani, Agnese Graziani, Sergi Lopez, Tommaso Ragno, Natalino Balasso
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Tempesta
www.tempestafilm.it
[email protected]
Rai Cinema
www.rai.it/raicinema
DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION:
01 Distribution
www.01distribution.it
Biografia regista / Biography Director
Alice Rohrwacher
Nata nel 1981 a Fiesole, in Toscana, Alice Rohrwacher ha studiato a Torino e Lisbona. Si è occupata di musica e di documentari, lavorando principalmente come montatrice e musicista per il teatro. Nel 2011 realizza Corpo celeste, il suo primo lungometraggio, con il quale si aggiudica il Nastro d’Argento come miglior regista esordiente. Il film è stato presentato in anteprima alla Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes e poi selezionato ai Festival di Sundance, New York, Londra, Rio de Janeiro e Tokyo. Nel 2014 ha scritto e diretto Le meraviglie, che vince il Grand Prix Speciale al Festival di Cannes, ove torna in Concorso nel 2018 con Lazzaro felice, che ottiene il premio per la sceneggiatura. Entrambi i film hanno partecipato a numerosi altri importanti festival nel mondo. Nel 2020 ha diretto i due episodi ambientati a Ischia di L’amica geniale. Storia del nuovo cognome, la seconda stagione della serie televisiva di successo mondiale HBO-Rai Fiction tratta dalla tetralogia best seller di Elena Ferrante.
Born in 1981 in Fiesole, Tuscany, Alice Rohrwacher studied in Turin and Lisbon. She has been involved in music projects and documentaries, working mainly as an editor and musician for the theatre. In 2011, she made her first feature film Corpo celeste, for which she won the Nastro d’Argento as best new director. The film premiered at the Quinzaine des réalisateurs at the Cannes Film Festival and went on to be selected at Sundance and New York, London, Rio de Janeiro and Tokyo. In 2014 she wrote and directed Le meraviglie, which won the Grand Prix Speciale at the Cannes Film Festival, and she returned to the competition in 2018 with Lazzaro felice, which won the Screenplay Prize. Both films participated in several other major festivals around the world. In 2020 she directed the two episodes set in Ischia of L’amica geniale. Storia del nuovo cognome, the second season of the worldwide successful HBO-Rai Fiction television series based on the best-selling tetralogy by Elena Ferrante.
2021 Quattro strade
2020 L’amica geniale. Storia del nuovo cognome
2020 Omelia contadina
2018 Lazzaro felice
2015 De Djess
2014 Le meraviglie
2011 Corpo celeste