TUTTO L’AMORE CHE C’È
/0 Comments/in 2010, Da Sergio a RubiniREGIA / DIRECTOR SERGIO RUBINI
SOGGETTO / SUBJECT SERGIO RUBINI, DOMENICO STARNONE
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY SERGIO RUBINI, DOMENICO STARNONE
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER PAOLO CARNERA
MONTAGGIO / EDITING ANGELO NICOLINI
SCENE /SET DECORATION LUCA GOBBI
COSTUMI / COSTUME DESIGN CLAUDIO CORDARO
MUSICA / MUSIC MICHELE FAZIO
SUONO / SOUND DOLBY SRD
CAST/ CAST SERGIO RUBINI, GERARD DEPARDIEU, MARGHERITA BUY, DAMIANO RUSSO, FRANCESCO CANNITO, MARCELLO INTRONA, MICHELE VENITUCCI, VITTORIA PUCCINI
GENERE / GENRE COMMEDIA – COMEDY
FORMATO ORIGINALE / ORIGINAL FORMAT 35MM – COLOR
DURATA / RUNNING TIME 96’
PAESE DI PRODUZIONE / COUNTRY OF PRODUCTION ITALIA – ITALY
ANNO DI PRODUZIONE / YEAR OF PRODUCTION 2000
PRODUZIONE / PRODUCTION CECCHI GORI
DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION CECCHI GORI
Uno sperduto paesino della Puglia a metà degli anni settanta. Per i ragazzi del posto la vita scorre tranquilla ed inesorabile verso un destino che appare già segnato. Ma a rompere i precari equilibri è l’arrivo di tre ragazze del Nord, figlie di un ingegnere incaricato della costruzione di una fabbrica, realizzata con i soldi delle sovvenzioni pubbliche. La loro semplice presenza spinge Carlo ed i suoi amici più grandi a progettare qualcosa di diverso per il loro futuro.
An isolated, small village in Apulia, halfway through the seventies. The life of young people here carries on relentless towards an apparently inescapable destiny. But the arrival of three young girls from northern Italy will rock the cradle of this quiet little town. The girl’s father is an engineer directing the construction of a new factory, financed by public funds. Their only presence urges Carlo and his older friends to find new projects for their future.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - ID 90090770323 - VAT IT01033380328
Transparent Administration - Privacy Policy - Cookie Policy