
ShorTS International Film Festival presenta
Andrea Segre – Realmente liberi
Come il cinema documentario può con creatività inquadrare e raccontare luoghi e persone del reale.
I documentari
Da venerdì 1 a mercoledì 6 luglio al Cinema Ariston in viale Romolo Gessi 14, Trieste.
Ingresso gratuito.
Territori—Industria—Crescita—Futuro
MARGHERA CANALE NORD — venerdì 1 luglio ore 20:00
LA MAL’OMBRA — sabato 2 luglio ore 20:00
I SOGNI DEL LAGO SALATO — domenica 3 luglio ore 20:00
Migrazioni—Percorsi—Guerre—Legislazioni
COME UN UOMO SULLA TERRA — lunedì 4 luglio ore 20:00
A SUD DI LAMPEDUSA — martedì 5 luglio ore 20:00
COME IL PESO DELL’ACQUA — martedì 5 luglio ore 20:30
MARE CHIUSO — mercoledì 6 luglio ore 20:00
IL SANGUE VERDE — mercoledì 6 luglio ore 21:00
Il workshop
Organizzato nell’ambito di Mestieri del Cinema 2016 in collaborazione con Mediateca La Cappella Underground.
La dimensione di libertà creativa applicata a metodi realistici di produzione, ricerca, lavoro sui set. Estratti filmici, confronti dialettici e impostazioni produttive.
Coordinamento: Maurizio di Rienzo.
Workshop indirizzato a produttori, registi, montatori, direttori della fotografia, giovani professionisti e non. Iscrizione obbligatoria riservate esclusivamente ai maggiorenni.
Max 15 partecipanti.
Costo: € 50,00
Le date del corso sono giovedì 7 luglio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, e venerdì 8 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Il workshop si svolgerà presso la Mediateca de La Cappella Underground, Via Roma, 19 – Trieste.
Iscriversi al workshop è facile:
1. Scarica e compila il modulo di iscrizione che puoi trovare a questo link ed invialo via mail a laboratorio@maremetraggio.com oppure vieni in Mediateca (Via Roma, 19 – Trieste / orario di apertura: dal lunedì al venerdì 10.00/19.00).
2. Versa € 15,00 di caparra direttamente in Mediateca negli orari di apertura.
Per ulteriori informazioni: laboratori@maremetraggio.com