Premi
Sezione Maremetraggio
- Premio EstEnergy – Gruppo Hera – miglior cortometraggio
- Premio del pubblico – miglior cortometraggio votato dal pubblico
- Shorts TV – miglior cortometraggio votato dalla giuria di Shorts TV
Sezione ShorTS Express
- Premio del pubblico – miglior cortometraggio votato dal pubblico
Sezione Italia in ShorTS
- Premio AMC Mauro Bonanni – miglior montaggio in un cortometraggio italiano
- Premio del pubblico – miglior cortometraggio votato dal pubblico
Sezione Eco-ShorTS
- Premio Bazzara Caffè – miglior cortometraggio votato dal pubblico
Sezione Shorter Kids’n’Teens
- Premio Shorter Kids – miglior cortometraggio Kids
- Premio Shorter Teens – miglior cortometraggio Teens
Sezione ShorTS Virtual Reality
- Premio ShorTS Virtual Reality – miglior cortometraggio VR votato dal pubblico
Premio MYmovies.it
miglior anteprima italiana votata dal pubblico delle sezioni Maremetraggio, ShorTS Express, Italia in ShorTS, Eco-ShorTS e Shorter Kids’n’Teens
Premio Cinema del Presente 2023
Stefano Savona
Premio Prospettiva 2023
Massimiliano Caiazzo
Premio Interprete del Presente 2023
Fabrizio Gifuni
Giuria Maremetraggio

Valentina Otormin Dall’Oglio
Valentina Otormin Dall’Oglio
Valentina Otormin Dall’Oglio è nata in Uruguay ma vive in Francia, dove è cresciuta. Collabora da sette anni con diversi festival, contribuendo alla loro programmazione da una prospettiva politica e sociale, spesso attraversata dallo spirito dell’attivismo. Vede il cinema come un ponte che collega diverse culture e ha lavorato a diversi festival tra cui il Biarritz Festival Latin America, il Festival del Cinema Italiano di Annecy e l’ArteKino Festival. Ha inoltre contribuito alla programmazione della cineteca uruguaiana a Montevideo.

Yannis Sakaridis
Yannis Sakaridis
Yannis Sakaridis è attivo nel mondo del cinema da trent’anni. Il suo film Wild Duck è stato presentato in anteprima al Toronto Film Festival nel 2013. È il regista di Amerika Square, film pluripremiato e candidato dalla Grecia come Miglior Film Straniero per gli Oscar 2017; è stato presentato in anteprima al Busan International Film Festival del 2016 ed è stato successivamente proiettato al Chicago Film Festival e al Palms Springs Film Festival. È inoltre il direttore artistico del Drama International Short Film Festival.

Leonardo Martinelli
Leonardo Martinelli
Leonardo Martinelli (1998) è un regista di Rio de Janeiro, Brasile. I suoi lavori sono stati selezionati a più di cinquecento festival cinematografici di tutto il mondo, tra cui Locarno, San Sebastián, il BFI di Londra, Clermont-Ferrand, Palm Springs e Montréal. Il suo film Fantasma Neon ha vinto il Golden Leopard per i cortometraggi al Locarno Film Festival. Ha inoltre un Master in Comunicazione ed è al momento nella fase di sviluppo del suo primo lungometraggio, che è stato selezionato per il Locarno Residency.
Giuria del pubblico
Anche quest’anno i giudici sarete voi!
Tutti i corti appartenenti alle sezioni Maremetraggio, ShorTS Express, Italia in ShorTS e Eco-ShorTS, e alla sezione ShorTS Virtual Reality potranno essere votati dal pubblico.
Le votazioni si faranno online come nel 2022.
Potete esprimere il vostro giudizio collegandovi al sito www.maremetraggio.com (cliccando il pulsante vota qui!) oppure inquadrando il codice QR sul programma, assegnando ad ogni singolo titolo un voto da 1 (il minimo) a 5 (il massimo).
Durante la cerimonia di premiazione di sabato 8 luglio verranno rivelati i migliori corti che verranno premiati con il premio del pubblico, e non solo.