Per questi stretti morire (cartografia di una passione)
di / by Isabella Sandri, Giuseppe M. Gaudino
Italia / Italy 2010, 93’
Sinossi / Synopsis
L’ostinazione, l’eccesso, i patimenti nella vita e nelle opere dell’esploratore cineasta e fotografo Alberto Maria De Agostini (1883-1960) arbitrariamente reinventate. Partito come missionario a ventisei anni da un paesino del Piemonte, raggiunse nel 1910 la Patagonia e la Terra del Fuoco. Scalò montagne, scoprì fiordi ed esplorò ghiacciai dando loro i nomi. Di fronte allo struggimento e al dolore della scomparsa degli ultimi indios non seppe usare altre parole che quelle impressionate sulle sue lastre fotografiche o sui fotogrammi del suo bellissimo film Terre magellaniche.
A retelling of the life and works of the explorer, filmmaker and photographer Alberto Maria De Agostini (1883-1960). After leaving a small village in Piedmont as a missionary at the age of 26, he travelled to Patagonia and Tierra del Fuego in 1910, where he climbed mountains, discovered fjords and explored glaciers, naming them in the process. In the wake of the disappearance of the remaining natives, the only words he’s able to communicate with are those printed on his photographic plates or on the frames of his beautiful film Terre magellaniche.
Cast & Credits
SCENEGGIATURA / SCREENPLAY:
Isabella Sandri, Giuseppe M. Gaudino
FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER:
Isabella Sandri, Giuseppe M. Gaudino
MONTAGGIO / EDITING:
Isabella Sandri, Giuseppe M. Gaudino
MUSICA / MUSIC:
Epsilon Indi
COSTUMI / COSTUME DESIGNER:
Andrea Torella, Giuseppe Gaudino
INTERPRETI / CAST:
Federico Tolardo, Emanuele Buganza
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Gaundri Film
www.gaundri.com
[email protected]
Biografia regista / Biography Director
Isabella Sandri
Laureata al DAMS – indirizzo Arte – di Bologna e diplomata in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Negli anni ’80 ha girato diversi filmati su donne artiste e intellettuali. Dal 1992 al 1995 è impegnata nelle riprese del suo primo lungometraggio Il mondo alla rovescia, invitato al Festival di Locarno e tra i tanti anche ai festival di Rotterdam, Karlovy Vary, Torino, San Paolo, e San Pietroburgo. Ha realizzato diversi lungometraggi e documentari, alcuni dei quali con Giuseppe M. Gaudino.
Isabella Sandri graduated from the DAMS Art course in Bologna and took a diploma in Directing at the Centro Sperimentale di Cinematografia in Rome. In the 80s she shot several films on women artists and intellectuals. From 1992 to 1995, she shot her first feature film Il mondo alla rovescia, which was invited to the Locarno Film Festival and to the festivals of Rotterdam, Karlovy Vary, Turin, Sao Paulo and St. Petersburg. She has made several feature films and documentaries, some of them with Giuseppe M. Gaudino.
Giuseppe M. Gaudino
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, frequenta il DAMS, indirizzo Spettacolo, a Bologna. Diplomatosi poi nel 1982 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma in Scenografia, si specializza successivamente in Regia Cinematografica e Televisiva.
Dopo alcuni cortometraggi (In una notte di luna piena), documentari (Antrodoco, una storia per due battaglie), e lavori in teatro in qualità di regista e scenografo, gira il film Aldis, invitato a numerosi festival. Nel 1988 con il film 00580 Annotazioni per un documentario su Pozzuoli Gaudino inizia un racconto creativo sui Campi Flegrei che si svilupperà poi nell’arco di ulteriori nuovi lavori filmici, documentaristici, radiofonici.
Dal 1995 al 1997 realizza il film lungometraggio Giro di lune tra terra e mare, di cui è anche produttore e co-sceneggiatore. Il film è in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Alla XIV Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro nel 2000 a Gaudino viene assegnato il Premio CinemAvvenire come Autore Emergente del Cinema Italiano degli anni ‘90.
Nel 2001 gira il cortometraggio in animazione Gli Amori di Aldis. Amore 101, 102, 103….Sempre nel 2001 gira il documentario Scalamara. Nel 2003 realizza Materiali a confronto. Albania 1994 – Italia 2002, un film documentario su passato e presente di un angolo di mondo, un lavoro di sedimentazione delle immagini tra memoria e realtà. Dal 2003 al 2005 gira con Isabella Sandri il film-documentario Maquilas, sulle fabbriche di frontiera del nord del Messico, a Ciudad Juarez, la città dove vengono ritrovate centinaia di donne uccise e fatte a pezzi. Realizza dal 2007 al 2010 con Isabella Sandri il film-documentario Per questi stretti morire (cartografia di una passione), sulla figura di un esploratore cineasta italiano, Alberto Maria De Agostini. Realizza come regista nel 2015 Per amor vostro, un lungometraggio di finzione.
After graduating from the Academy of Fine Arts in Naples, Giuseppe M. Gaudino attended DAMS, specialising in Performing Arts, in Bologna. He graduated in 1982 from the Centro Sperimentale di Cinematografia, Rome, in Scenography, and then went on to specialise in Film and Television Direction.
After several short films such as In una notte di luna piena, documentaries (Antrodoco, una storia per due battaglie), and work in the theatre as both director and set designer, he made the film Aldis, which was invited to several festivals. In 1988, with the film 00580 annotazioni per un documentario su Pozzuoli, Gaudino began a creative narrative on the Campi Flegrei that he would develop into another new films, documentaries and radio works.
From 1995 to 1997, he made the feature film Giro di lune tra terra e mare, which competed at the Venice Film Festival and for which he was also the producer and cowriter.
At the XIV Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro in 2000, Gaudino was awarded the CinemAvvenire Prize as Emerging Author of Italian Cinema of the 90s.
In 2001 he shot the short animated film Gli Amori di Aldis. Amore 101, 102, 103…. Also in 2001, he shot the documentary Scalamara. In 2003 he made Materiali a confronto. Albania 1994 – Italia 2002, a documentary film on the past and present of a corner of the world, a work exploring the relationship between memory and reality. From 2003 to 2005, together with Isabella Sandri, he made the documentary film Maquilas, about the frontier factories in the north of Mexico, in Ciudad Juarez, a city where hundreds of women were brutally murdered. From 2007 to 2010, he made a documentary film with Isabella Sandri Per questi stretti morire (cartografia di una passione), based on an Italian film explorer, Alberto Maria De Agostini. In 2015 he directed Per amor vostro, a fiction feature film.
2015 Per amor vostro
2010 Per questi stretti morire (cartografia di una passione)
2008 Storie d’armi e di piccoli eroi
2005 Maquilas
2003 Materiali a confronto. Albania 1994 – Italia 2002
2001 Scalamara
2001 O’ ciuna!
2001 Gli Amori di Aldis. Amore 101, 102, 103…
1999 La casa dei limoni
1997 Giro di lune tra terra e mare
1992 Joannis Amaelii, animula vagula blandula
1988 00580 Annotazioni per un documentario su Pozzuoli
1985 Aldis
1983 Antrodoco, una storia per due battaglie
1981 In una notte di luna piena