“Diario di bordo” dell’ottava serata
/0 Commenti/in Diario di bordoL’APPRODO
Il mare. L’acqua, la profondità degli oceani.
Il lavoro dei pescatori,con quelle lampare antichissime ancora oggi in uso;e poi le nostre spiagge italiane, i colori, i suoni e i sapori di certe indimenticabili giornate d’estate.
Verso il tramonto,in quelle ore lente, calde e trasognate, c’è sempre qualcuno che porta sulla sabbia grappoli d’uva e gigantesche fette d’anguria.
Di sera la “movida” prenderà corpo, il rito collettivo del divertimento senza soste conoscerà il suo apogeo .
“Diario di bordo” della settima serata
/0 Commenti/in Diario di bordoTRA L’AGONISMO E L’AGONIA
Mentre il tempo si ostina a creare una sceneggiatura invernale sugli entusiasmi interni ed esterni di Maremetraggio, ecco l’occasione per una tregua dei cortometraggi: stavolta la materia è di quelle complesse, non ci si può alzare dalla poltroncina ogni venti minuti.
“Diario di bordo” della sesta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoA META’ DEL GUADO TRA FICTION E CARTONI ANIMATI
Capita, prima di quanto uno ci si aspetti, di ritrovarsi a metà del guado.
La nostra navigazione appassionata e per certi versi frenetica sulla barca di Maremetraggio raggiunge il suo cuore nevralgico; stiamo arrivando laddove viene chiamata a raccolta tutta la nostra supposta abilità di marinai.
In queste giornate clou ci sarà ancora più cinema, ancora più calore umano. E imprevisti, tanti imprevisti!
“Diario di bordo” della quinta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoL’ORCHESTRA DEI PERSONAGGI FA TAPPA A MAREMETRAGGIO
Maremetraggio quest’anno ha fatto più di una volta i conti con un clima a dir poco selvaggio.
Tempesta d’acqua e di vento martedì pomeriggio proprio poco prima dell’arrivo al Maremetraggio Village di John Hemingway; seconda tappa forzata al Cinema Excelsior dove sono scorsi alcuni cortometraggi più interessanti del Festival.
“Diario di bordo” del quarto incontro con gli autori al Maremetraggio Village
/0 Commenti/in Diario di bordoSi dice che la vita è l’arte degli incontri; una massima applicata da sempre e alla perfezione della fantasiosa compagine di Maremetraggio.
Doppia occasione d’incontro quella offerta dal Festival nella giornata di martedì.
Primo a sottoporsi al fuoco di fila delle domande del pubblico come al solito assortito, è stato il regista di “3 metri sopra il cielo” di Luca Lucini.
“Diario di bordo” della quarta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoBRUCIANDO UNA GIOVENTU’ CHE NON SI LASCIA BRUCIARE…
Serata di vento leggero al Giardino Pubblico; spunta qualche vestito più pesante e con precisione svizzera alle 21.30 si inizia.
La di bianco bardata Michela Cadel svolge il consueto compito delle presentazioni di rito, ma l’attenzione è già accesa per i corti di là a venire.
“Diario di bordo” del terzo incontrio con gli autori nel Maremetraggio Village
/0 Commenti/in Diario di bordoGioie e dolori del cinema al femminile. Togliamoci questo sassolino dalla scarpa senza rancore per nessuno: il film di Valia Santella “Te lo leggo negli occhi” non è un lavoro completamente riuscito.
Se ne avuto palese sentore durante l’incontro con il pubblico e con l’autrice del film medesimo.
“Diario di bordo” della terza serata
/0 Commenti/in Diario di bordoL’AMORE NON E’ UNA CROCIERA DI PIACERE
……. o quanto meno la sua navigazione non contempla soltanto mari calmi e paesaggi da sogno.
La serata di domenica 3 luglio (la proclamiamo fin da subito come una delle nostre preferite) ha schierato nove corti – nove di raffinata crudeltà, praticamente monotematici nella descrizione di un mondo psicopatico e surreale, costantemente sopra le righe e cieco di fronte a qualsiasi tipo di equilibrio.
“Diario di bordo” del secondo incontro con gli autori al Maremetraggio Village
/0 Commenti/in Diario di bordoNonostante la giornata tipicamente balneare l’amore per il cinema e la curiosità di conoscere da vicino i protagonisti del medesimo ha felicemente riempito il Maremetraggio Village.
Domenica mattina dedicata alla disamina del film di David Ballerini “Il silenzio dell’allodola”.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy