“Diario di bordo” della settima serata
/0 Commenti/in Diario di bordoSi dice spesso che la vita è l’arte degli incontri: ebbene Maremetraggio azzurra bandiera del cinema formato ridotto anche stavolta non ha tradito l’assioma.
Venerdì 9 luglio infatti come di consueto nelle accoglienti sale del Savoia Excelsior abbiamo conosciuto una delle più grandi personalità del cinema italiano, il regista e sceneggiatore Francesco Maselli.
“Diario di bordo” della sesta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoMaremetraggio approda al cuore del cinema italiano vantando sulla propria scialuppa la presenza nobile del regista Francesco Maselli.
“Diario di bordo” della quinta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoMaremetraggio giunge alla sua quinta navigazione: siamo ancora in mare aperto, ma la gara si avvia alle sue fasi più eccitanti.
“Diario di bordo” della quarta serata
/0 Commenti/in Diario di bordoMaremetraggio capitolo quarto: parla l’Europa; attraverso i cortometraggi visionati nel corso della serata, infatti, il Festival ha assunto i colori dell’internazionalità.
“Diario di bordo” della terza serata
/0 Commenti/in Diario di bordoMaremetraggio atto terzo. Nell’affollatissima arena estiva del giardino pubblico si è svolta una delle serate più interessanti sotto il profilo cinematografico. Ouverture “in crescendo” con “L’uomo più buono del mondo” di Edo Tagliavini, un talento poliedrico che senz’altro vedremo crescere.
“Diario di bordo” della seconda serata
/0 Commenti/in Diario di bordoLa seconda serata del Festival internazionale del cortometraggio di Trieste è stata…innaffiata non dallo spumante Mionetto (uno degli sponsor accreditati) ma da un’imprevista doccia rivolta con particolare attenzione al pubblico delle prime file: colpa di un dispositivo a tempo che ha contribuito ad un fuori programma molto divertente.
“Diario di bordo” della serata inaugurale
/0 Commenti/in Diario di bordoDopo il tradizionale cocktail di inaugurazione è stato finalmente tagliato il nastro di partenza della quinta edizione di Maremetraggio, il festival internazionale del cortometraggio di Trieste. L’accoglienza del Pubblico non poteva essere più calorosa e convinta: sono state stimate più di 1400 presenze, segno inequivocabile di un affetto sincero per quella che oramai è una realtà culturale consolidata.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy