Torna Radiograph of a Family!
Radiograph of a Family verrà proiettato al Cinema Ariston alla presenza della regista Firouzeh Khosrovani…
Radiograph of a Family verrà proiettato al Cinema Ariston alla presenza della regista Firouzeh Khosrovani…
Da oggi, lunedì 14 marzo, bambini dagli 8 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 15 possono candidarsi per diventare Selecters per la sezione competitiva Shorter Kids’n’Teens dello ShorTS International Film Festival edizione 2022!
Chi sono i Selecters?
I Selecters sono bambini e ragazzi che scelgono i cortometraggi della sezione Shorter Kid’s’Teens dopo aver partecipato a un percorso di alfabetizzazione cinematografica che, sotto la guida di un media educator, aiuta a sviluppare le abilità nell’analisi di un film e nella valutazione delle sue qualità. I Selecters hanno personalità e gusti molto diversi tra loro ma un’unica grande passione: quella per il cinema bello, emozionante e capace di fare riflettere.
Candidarsi per diventare Selecter è semplice: basta compilare il form relativo alla propria fascia d’età qui e inviarcelo.
La call resterà aperta fino a venerdì 8 aprile. Buona fortuna!
Abbiamo prorogato il termine per le iscrizioni!
Avete tempo ancora fino al 7 marzo 2022 per iscrivere il vostro cortometraggio ad una delle sezioni competitive della 23esima edizione di ShorTS International Film Festival: Maremetraggio e Last Chance, Shorter Kids’n’Teens e ShorTS Virtual Reality. Trovate tutti i dettagli qui.
Vi ricordiamo che per l’iscrizione è necessario utilizzare una delle seguenti piattaforme: Festhome oppure Filmfreeway.
Buone Feste da tutti noi di ShorTS International Film Festival!
ShorTS International Film Festival
23esima edizione
Trieste, 1 – 9 luglio 2022
www.maremetraggio.com
Un progetto di ShorTS International Film Festival per conoscere il mondo dei cortometraggi d’autore
Cinema in corsivo è un progetto di alfabetizzazione cinematografica che ha l’importante obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado al mondo dei cortometraggi d’autore. Si articola in due percorsi: il primo mira a creare il gruppo di Selecters (i selezionatori dei film di Shorter Kids’n’Teens, la sezione del festival dedicata al pubblico dei più piccoli); il secondo, a costituire le Giurie che in estate durante i giorni del festival sono chiamati a scegliere i film vincitori della sezione stessa.
Da quest’anno, Cinema in corsivo coinvolge nelle sue attività anche gli studenti delle scuole di Gorizia, oltre a quelli di Trieste. Gli insegnanti interessati a far partecipare i propri allievi a questa divertente esperienza educativa gratuita, possono manifestare il proprio interesse compilando un form sul nostro sito.
A partire da gennaio 2022 saranno contattati per programmare nella propria scuola un incontro di presentazione del progetto dove saranno fornite tutte le informazioni utili per diventare Selecter o Giurato del festival e nel corso del quale muovere i primi passi nello straordinario mondo dei cortometraggi d’autore!
Dopo il successo del workshop dello scorso anno e prendendo ispirazione dal nuovo orientamento artistico dei prossimi anni, ShorTS International Film Festival ha deciso di espandere il formato offrendo un focus approfondito sullo sviluppo e sul pitching dei progetti per cortometraggi.
Il workshop si rivolge a registi e scriptwriters con un progetto in uno stadio iniziale di sviluppo – idea, sinossi, trattamento breve – per un cortometraggio di ogni genere (animazione, documentario, sperimentale e fiction) provenienti dai seguenti paesi: Albania, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Israele, Italia, Kosovo, Libano, Malta, Montenegro, Macedonia del Nord, Romania, Serbia, Slovenia, Turchia.
L’obiettivo principale del workshop consiste nel promuovere la creatività dei partecipanti migliorando l’originalità e la forza tematica della storia, tenendo sempre presente la fattibilità in termini di produzione e il potenziale della storia per il circuito dei festival. Inoltre, 5 partecipanti selezionati verranno formati nel creare un pitch efficace e persuasivo dei loro progetti che potranno poi testare davanti ad un gruppo selezionato di produttori nazionali e internazionali.
Lo ShorTS Development & Pitching Training sarà diviso in due parti:
Tutte le sessioni saranno guidate dal tutor MASSIMILIANO NARDULLI (LESS IS MORE & WORD-FRAME).
Le lezioni si terranno in inglese, con il seguente calendario (da confermare).
Grazie alla partnership con il Centro Nazionale del Corto e il Torino Short Film Market anche quest’anno il miglior progetto verrà invitato a prendere parte alla pitching session del 7° Torino Short Film Market.
Per registrarsi:
La registrazione deve avvenire online usando il form riportato in basso, accettando il regolamento in tutte le sue parti.
Il workshop si terrà interamente in inglese per cui è richiesta una adeguata padronanza della lingua inglese.
Le registrazioni sono gratuite. Una fee di 50 Euro è richiesta per partecipare alla prima parte del workshop. Un ulteriore fee di 50 Euro è richiesta per partecipare alla seconda parte del workshop (solo per i 5 progetti selezionati).
Il termine per le registrazioni è il 10 APRILE. I 10 progetti selezionati verranno pubblicati il 15 APRILE.
Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy