I PRIMI DELLA LISTA
Questa è una storia vera, successa il 1 giugno 1970. Dopo le manifestazioni degli studenti e gli scioperi, l’Italia è a un bivio: da un lato ci sono ancora l’ingenuità e i sogni sinceri della stagione del ’68, dall’altra sta iniziando una lotta interna sempre più cruenta. A Pisa, nell’ambiente studentesco, arriva la notizia che sta per scattare un colpo di stato come quello dei colonnelli in Grecia del ‘67. “Dormite fuori casa per tre, quattro notti. Se fanno il putsch vi vengono a prendere a casa uno per uno.” È questo l’ordine per i ragazzi più esposti. Tra loro c’è anche Pino Masi, un cantautore che ha fondato da poco il Canzoniere Pisano e fa concerti davanti a migliaia di ragazzi. Egli ha scritto le canzoni di lotta più famose, dalla Ballata del Pinelli all’inno di Lotta Continua. Ma è anche una persona con un’infanzia difficile, diffidente e quella notizia lo agita molto. Quel giorno nella sua soffitta ci sono due liceali: Renzo Lulli e Fabio Gismondi. Hanno appena vent’anni e sognano di suonare con Pino Masi che per loro è un mito. Quando li prende da parte e spiega loro che devono andare fuori città per evitare pericoli, essi accettano. “Prendiamo la macchina del Lulli e si va verso il confine. Se il golpe non c’è, s’è fatta una gita”. Se invece accade il peggio, andranno in esilio e da lì diventeranno degli Inti Illimani ante litteram: gireranno il mondo con le loro canzoni per fare luce sulle ingiustizie in Italia.
Regia / Director ROAN JOHNSON Soggetto / Subject Sceneggiatura / Screenplay Fotografia / Cinematographer Montaggio / Editing Scenografia / Set Decoration Costumi / Costume Design Musica / Music Tecnico del Suono / Sound Editor |
Cast CLAUDIO SANTAMARIA, FRANCESCO TURBANTI, PAOLO CIONI Genere / Genre Formato Originale / Original Format Durata / Running Time Anno Di Produzione / Year Of Production Paese Di Produzione / Country Of Production Produzione / Production Distribuzione / Distribution |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!