IL SUPPLENTE

Il supplente “è un film sulla nostalgia della giovinezza – spiega Jublin – O meglio, sulla nostalgia della vita allo stato puro”. Dedicato a chi ha problemi di condotta è una commedia sul mondo degli adolescenti e sullo smarrimento esistenziale degli adulti.

 

regia/director andrea jublin
sceneggiatura /screenplay
andrea jublin
fotografia/cinematographer
daniele massaccesi
montaggio/editing
pierpaolo adami
suono / sound
dolby sr
cast / cast
andrea jublin
valentino campitelli
nicola de feo
arianna dal buono
lorenzo de cicco
lisa galantini
genere /genre
fiction
formato originale/original format
35 mm – color
durata/running time
15’
anno di produzione/year of production
2006
paese di produzione/country of production
italia -italy
produzione/production
sky cinema – frame by frame

 

Il supplente “è un film sulla nostalgia della giovinezza – spiega Jublin – O meglio, sulla nostalgia della vita allo stato puro”. Dedicato a chi ha problemi di condotta è una commedia sul mondo degli adolescenti e sullo smarrimento esistenziale degli adulti. Perché il supplente invece di insegnare si comporta così? È’ completamente pazzo? Non è mai troppo tardi per opporsi a una vita sbiadita.

ANDREA JUBLIN
Nato a Torino nel 1970 si è diplomato alla scuola di recitazione del teatro stabile di Genova. Nel 2002 ha scritto, prodotto e diretto il lungometraggio “Ginestra”, realizzato con attori e tecnici della Compagnia di Cinema Indipendente, fondata nello stesso anno. Successivamente ha scritto e diretto i cortometraggi “Coraggio. Coraggio. Coraggio” (2003) e “Grazie al cielo” (2004). Attualmente lavora come copywriter.

2006 Il supplente (corto, short); 2004 Grazie al cielo (corto, short); 2003 Coraggio. Coraggio. Coraggio (corto, short); 2002 Ginestra (corto, short)

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.