La vicenda umana e sentimentale della narratrice e poetessa Sibilla Aleramo viene ripercorsa attraverso un arco narrativo e temporale che va dall’adolescenza alla maturità, soffermandosi sul biennio 1916-18, periodo in cui la donna conobbe ed amò il poeta Dino Campana…
|
 |

|
UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE

regia/director michele placido
soggetto/subject heidrun schleef, diego ribon, michele placido
sceneggiatura /screenplay heidrun schleef, diego ribon, michele placido
fotografia/cinematographer luca bigazzi
montaggio/editing esmeralda calabria
scene / scene design giuseppe pirrotta
costumi / costume design elena mannini
musica / music carlo crivelli
suono / sound dolby
cast/cast laura morante, stefano accorsi, alessandro haber, galatea ranzi, katy louise saunders
genere / genre drammatico / dramatic
formato originale/original format 35mm – color
durata/running time 100’
paese di produzione/country of production italia / italy
anno di produzione / year of production 2002
produzione/production cattleya
distribuzione/distribution 01 distribution
La vicenda umana e sentimentale della narratrice e poetessa Sibilla Aleramo viene ripercorsa attraverso un arco narrativo e temporale che va dall’adolescenza alla maturità, soffermandosi sul biennio 1916-18, periodo in cui la donna conobbe ed amò il poeta Dino Campana. Sono questi gli anni più intensi e tormentati del passionale e discontinuo rapporto tra i due…
|
|
|
 |
|
|
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!