• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Flickr
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
ShorTS International Film Festival
  • Sostienici
  • L’associazione
    • Maremetraggio
    • Formazione
    • Progetti
  • Il festival
    • Presentazione
    • Iscrizioni
    • Partner
    • Archivio
  • MYRELOAD
  • Edizione 2022
    • Presentazione
    • News
    • Programma
    • Premi e giurie
    • I vincitori
    • Cortometraggi
    • Lungometraggi
    • ShorTS Virtual Reality
    • Eventi
    • Shorts Development & Pitching Training
    • Shorts Comics Marathon
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Vota qui!
  • Area Stampa
  • Info
    • I luoghi del festival
    • Ospitalità
    • Contattaci
    • Staff
  • Cerca
  • Menu Menu

Il buco in testa

Il buco in testa

A Hole in the Head

di / by Antonio Capuano
Italia / Italy 2020, 96’

Sinossi / Synopsis

Maria S. vive vicino al mare, in provincia di Napoli. Quarant’anni prima, un militante dell’estrema sinistra ha ammazzato suo padre, vicebrigadiere di polizia poco più che ventenne, nel corso di una manifestazione politica. Maria è nata due mesi dopo. Un giorno apprende che l’omicida del padre ha un nome, un volto, un lavoro. Ha scontato la sua pena e vive a Milano. “Adesso so chi odiare”, pensa Maria. Si tinge i capelli e prende un treno per andare a incontrarlo. Ha con sé una pistola.

Maria S. lives nearby the seaside, within the province of Naples. Forty years before, an extreme left-wing activist killed her father, a near-twenty-year old vice-brigadier, during a political rally. Maria was born two months after the killing. One day she found out that the killer had a name, a face and a job; he now lives in Milan after having paid for his murder in prison. “Now I know the person to detest,” thinks Maria. Then, she paints her hair and takes a train to get to know him. But she has a gun with her.

Cast & Credits

SCENEGGIATURA / SCREENPLAY:

Antonio Capuano

FOTOGRAFIA / CINEMATOGRAPHER:

Gianluca Laudadio

MONTAGGIO / EDITING:

Diego Liguori

SUONO / SOUND:

Luca Ranieri, Massimi Filippini

INTERPRETI / CAST:

Teresa Saponangelo, Tommaso Ragno, Francesco di Leva, Vincenza Modica, Gea Martire, Anita Zagaria, Daria d’Antonio, Bruna Rossi

PRODUZIONE / PRODUCTION:

Eskimo
[email protected]

Rai Cinema
www.raicinema.rai.it

DISTRIBUZIONE / DISTRIBUTION:

Eskimo
[email protected]

Biografia regista / Biography Director

Antonio Capuano

Antonio Capuano ha lavorato come scenografo al Centro Rai di Napoli e insegnato Scenografia all’Accademia di Belle Arti. La sua opera prima Vito e gli altri (1991), selezionata e premiata alla Settimana della Critica di Venezia e Nastro d’Argento per il Miglior Regista Esordiente, ha dato inizio a quella che sarebbe stata considerata la “nuova onda” del cinema napoletano negli anni’ ’90.

Antonio Capuano acquired extensive experience as a set designer for Rai Centre in Naples. Moreover, he has taught Set Design at the Academy of Fine Arts. His first project Vito e gli altri (1991) was selected and awarded at the Critics Week of the Venice Film Festival, while Capuano won the Nastro d’Argento as Best Debut Director. This is the film that proclaims the beginning of the new wave of the 90s Neapolitan Cinema.

2020 Il buco in testa
2018 Achille Tarallo
2015 Bagnoli Jungle
2010 L’amore buio
2009 Giallo?
2006 Bianco e nero alla ferrovia
2005 La guerra di Mario
2001 Luna Rossa
2000 Polvere di Napoli
1998 I vesuviani
1995 Pallottole su Materdei
1997 Pianese Nunzio 14 anni a maggio
1994 L’unico paese al mondo
1991 Vito e gli altri

Trailer

Gallery

Poster

ShorTS

Associazione Maremetraggio
c/o Casa del Cinema, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste (TS)
[email protected] - C.F. 90090770323 - P.IVA 01033380328
Amministrazione trasparente - Privacy Policy - Cookie Policy

© 2022 ShorTS | Powered by Fucine.IT
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Flickr
Croc’MarmottesCrai nou
Scorrere verso l’alto